La richiesta di Artebrotto, ispirata dai lavori di Piero Fornasetti, era mirata a creare una collezione di mobili che rappresentassero le più famose architetture d’italia per portare i valori e la cultura del made in Italy all’estero. A tal riguardo sono state ricercate e selezionate le più rappresentative costruzioni dall’epoca romana a quella neoclassica.
Intarsi e volumetrie dei mobili ricreano le più importanti architetture storiche italiane andando a rinfrescare la categoria dei mobili in “stile classico”. Sono il risultato di un accurato studio tra la scelta delle essenze lignee adeguate e l’ottimizzazione del disegno ai fini della resa dell’immagine e della produzione.